Un appello urgente alla solidarietà internazionale per sostenere le vittime del devastante terremoto in Myanmar.
Tempo di Lettura: 2 minuti
Il Myanmar, terra di pagode dorate e sorrisi gentili, è stato colpito venerdì scorso da un terremoto di magnitudo 7.7,
... Leggi il resto
I sismologi spiegano perché il grande sisma in Myanmar è stato così devastante
Tempo di Lettura: 4 minuti
Il terremoto in Myanmar ha causato danni maggiori rispetto a uno "standard" di magnitudo 7.7 e le sue scosse si
... Leggi il resto
Sisma Myanmar, il bilancio delle vittime sale a 2.056
Tempo di Lettura: < 1 minuto
l bilancio delle vittime del terremoto in Myanmar sale a 2.056 e più di 3.900 feriti
KOESI, la sostenibilità si impara giocando
Tempo di Lettura: 3 minuti
Koesi è una startup dell’ecosistema Le Village by Crédit Agricole, fondata da Elena Alberti e Tommaso Beriotto, la mission è
... Leggi il resto
L’esperienza di 101Ò, la IA pensata per le risorse umane
Tempo di Lettura: 4 minuti
Si legge “101Ò”, si pronuncia “yoyo”: una ruota rotante attorno a un filo, che si estende e si accorcia in
... Leggi il resto
Clima: l’Unicef prepara i giovani e la politica (forse) li ascolterà.
Tempo di Lettura: 3 minuti
Unicef che insieme all’ IAIA (International Association for Impact Assessment) lancia Hackathon per il Clima 2025
RETREAT- L’arte digitale italiana all’Art Dubai 2025 racconta il collasso dei ghiacciai e la crisi climatica
Tempo di Lettura: 2 minuti
Immagini in loop, tecnologia sostenibile e racconto visivo nell’opera dell’italiano Jacopo Di Cera: il destino del Ghiacciaio della Brenva a
... Leggi il resto
Al via .atonAcademy, il lavoro del futuro è il tech sales
Tempo di Lettura: 3 minuti
Il CEO Giorgio De Nardi: “L'umanesimo guida da sempre la visione positiva del futuro di Aton, la nostra accademia è
... Leggi il resto
Bikeen, l’innovazione si muove sui pedali
Tempo di Lettura: 4 minuti
Bikeen è un ecosistema digitale interamente dedicato al mondo della bicicletta.
L’Europa pigramente perde il suolo
Tempo di Lettura: 3 minuti
Il suolo d’Europa è malato al 60%, riguarda tutti i Paesi e la necessità di intervenire è parte della lotta
... Leggi il resto
Il razzismo dell’aria, dell’acqua, del suolo: l’ultima frontiera della discriminazione
Tempo di Lettura: 4 minuti
Il razzismo ambientale è il più subdolo, il più ipocrita, il più tollerato di tutti. Lo chiamano giustizia ambientale, ma
... Leggi il resto
Dialogo sull’Intelligenza artificiale: l’IA esperienziale e la sua evoluzione
Tempo di Lettura: 4 minuti
Cos’è l’intelligenza artificiale? Un robot che si avvicina sempre di più alla nostra capacità di pensare? Un algoritmo capace di
... Leggi il resto