Humane World Magazine

Impresa e finanza green, Partnership tra Fòrema e IASE Italy per le certificazioni ESG in Italia

La sostenibilità è sempre più una priorità per le aziende. Nasce la prima certificazione on line in Italia su questi temi, sono protocolli internazionali già sperimentati a Londra e Madrid. L’accordo grazie alla collaborazione tra Fòrema, ente di formazione del sistema confindustriale veneto e Iase Italy, la filiale italiana dell’International Association for Sustainable Economy

e-fuel e biocarburanti, per chi va di fretta

Martedì 28 marzo il Consiglio dell’Unione Europea ha approvato il regolamento che dal 2035 vieterà l’immatricolazione nei paesi dell’Unione di veicoli a motore endotermico alimentati a benzina o diesel.

Internet e social: la dose giusta per gli adolescenti

Sabrina Molinaro dell’Istituto di fisiologia clinica e Giorgia Bassi dell’Istituto di informatica e telematica del Cnr spiegano perché è importante che gli adolescenti riducano il tempo trascorso in Rete, utilizzando Internet e i social network. E fondamentale è anche il ruolo dei genitori, che vanno coinvolti nell’educazione digitale

TEDxBerkeley | Alexandr Wang | Why AI will never replace humans

Tedx

Alexandr Wang talks about humanity’s relationship to artificial intelligence and what the future may bring. Alexandr Wang founded Scale while at MIT – studying mathematics and computer science, he discovered the potential of AI and decided to start a company to help customers build long-term AI strategies by providing the highest quality AI data and tools.

Brain awareness week

Nella settimana internazionale di divulgazione delle neuroscienze, BrainAwarenessWeek, giunta alla sua 14esima edizione, l’Università di Padova partecipa con una due giorni di seminari tenuti da giovani ricercatrici e ricercatori dell’Ateneo appartenenti a diversi dipartimenti accomunati però dallo studio del cervello.

TEDxMestre| Martina Capriotti | Perché la salute degli oceani ci riguarda? |

Tedx

L’inquinamento degli oceani causato dai rifiuti plastici negli ultimi anni ha avuto una risonanza molto forte, ma ci sono ancora molti nodi da sciogliere sulla questione: quanto le nostre scelte di ogni giorno possono impattare questa realtà? Perché releghiamo ancora il problema alle comunità costiere?