Mai più Vajont 1963/2023. Una storia che ci parla ancora

In questo libro, per la prima volta sono raccolti gli articoli e i reportage più importanti sul caso. E ancora, la lunga battaglia giudiziaria, le strumentalizzazioni politiche, l’indifferenza fino al disprezzo per la gente comune, le connivenze tra funzionari pubblici e gruppi industriali.
Vajont. Una storia contemporanea

9 ottobre 1963 – 9 ottobre 2023. Sono passati sessant’anni dal disastro del Vajont. L’occasione dell’anniversario ci ha portati a riflettere, doverosamente, sull’importanza della memoria ma anche e soprattutto sul presente e […]
Mauro Corona racconta il suo Vajont

Mauro Corona in un’intervista a tratti commovente ci racconta come ha vissuto la tragedia del Vajont il 9 ottobre 1963 e di come è cambiata la sua vita dopo l’immane sciagura.
Goal 3 Salute e benessere per tutti – Campagna “Un Goal al Giorno”

“Ripartiamo mettendo la nostra salute al centro di tutte le politiche con un approccio One Health.” Carla D’Angelo, coordinatrice del gruppo di lavoro ASviS sul Goal 3 Salute e benessere […]
Goal 3: Salute e lavoro: così le aziende devono migliorare nell’obiettivo 3 dell’Agenda 2030

Per raggiungere lo sviluppo sostenibile è fondamentale garantire una vita sana e promuovere il benessere di tutti a tutte le età. Sono stati fatti grandi progressi ma si deve migliorare
Goal 3: Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età

Per raggiungere lo sviluppo sostenibile è fondamentale garantire una vita sana e promuovere il benessere di tutti a tutte le età. Sono stati fatti grandi progressi per quanto riguarda l’aumento […]
Aumenta la fame nel mondo, è allarme cibo per 260 milioni

Sono quasi 260 milioni le persone che soffrono la fame nel mondo.
In un solo anno, infatti, coloro che sono stati colpiti da una ‘grave insicurezza alimentare’ sono passati dal 21,3% del 2021 al 22,7% del 2022 con un aumento dell’1,4%. Coinvolti 58 Paesi e territori, rispetto ai 193 milioni di persone dei 53 Paesi nel 2021, con un ulteriore incremento per il quarto anno consecutivo.
Goal 2 Sconfiggere la fame – Campagna “Un Goal al Giorno”

“Coniugare diritto al cibo e sostenibilità: questa è la nuova frontiera.” Gian Paolo Cesaretti, coordinatore del gruppo di lavoro ASviS sul Goal 2, Sconfiggere la fame.
Campagna “Un Goal al Giorno” – Goal 2 Sconfiggere la fame

Un Goal al giorno”, per raccontare e ripercorrere l’articolata analisi, condotta grazie al contributo degli oltre 800 esperti degli Aderenti all’ASviS e contenuta nel Rapporto annuale ”L’Italia e gli Obiettivi di sviluppo sostenibile”
Obiettivo 2: Porre fine alla fame, raggiungere la sicurezza alimentare

È giunto il momento di ri-considerare come coltiviamo, condividiamo e consumiamo il cibo. Se gestite bene, l’agricoltura, la silvicoltura e la pesca possono offrire cibo nutriente per tutti e generare […]