La Giornata Mondiale degli Oceani

In occasione della Giornata Mondiale degli oceani (8 giugno), il Segretario Generale delle Nazioni Unite sottolinea la necessità di proteggere e preservare questi ecosistemi preziosi per le generazioni future.
La lotta alla plastica e i summit mondiali a ripetizione

La giornata mondiale dell’ambiente- il 5 giugno- nell’edizione 2023 ha visto una buona mobilitazione nel mondo. Il tema dominante è stato la lotta alla plastica che minaccia il pianeta, ma senza una condivisione sul modo per fermare il degrado di mari e distese d’acqua. Non è che sulla terraferma la situazione sia diversa.
Come coltivare il successo: la leadership vista attraverso un orto

Mi piace pensare al leader come a un “coltivatore”, e vedrete come questa metafora si sviluppa lungo tutto il discorso.
Le comunità energetiche in Italia: un modello di innovazione da riscoprire

La creazione delle comunità energetiche aiuta a migliorare l’economia collaborativa o sharing economy, alla base dell’economia circolare, a favore dell’ambiente e della qualità di vita. Ma i vantaggi non si […]
Il 5 giugno è la giornata mondiale dell’ambiente, dedicata alla lotta alla plastica

È allarme nel Mediterraneo, che ospita l’1% dell’acqua del pianeta ma concentra il 7% delle microplastiche al mondo. Una quantità che equivale al peso di 50 torri Eiffel Il 5 giugno di […]
Biodiversità, animali in via di estinzione e specie a rischio. I numeri di una strage silenziosa

Pariamo di biodiversità. L’aumento dell’inquinamento e la continua distruzione degli habitat naturali del mondo da decenni sta mettendo a rischio numerose specie animali. Pensate a quanto accaduto con la distruzione […]
Il ruolo delle Api per l’uomo e l’ambiente

Più del 40% delle specie di invertebrati, in particolare api e farfalle, che garantiscono l’impollinazione, rischiano di scomparire; in particolare in Europa il 9,2% delle specie di api europee sono attualmente minacciate di estinzione.
Piogge tropicali dopo la siccità, “Il clima malato presenta il conto”

Meteorogi e fisici concordi: “Ora è la costa adriatica sotto attacco del surriscaldamento” (ansa) Come agisce il nuovo clima qui? Dipende dalla conformazione dei territori? E quanto incide la crisi […]
Emergenza Emilia- Intervista a Giampietro Rupolo

emergenza-emilia-intervista-a-giampietro-rupolo
Alluvione in Emilia Romagna: i numeri degli eventi atmosferici in Italia negli ultimi anni

La violenta alluvione che ha colpito l’Emilia Romagna riporta d’attualità il tema degli eventi atmosferici estremi: i dati confermano che la loro frequenza è sempre più crescente. Le piogge […]