Sostenibilità, il caffè diventa strumento per dare un futuro alle donne in Guatemala

Giustizia sociale e parità di genere possono convivere in una tazzina di caffè. O meglio, di caffè sostenibile. È questa la convinzione che guida Incapto, startup specializzata in Specialty coffee e fondata nel 2020 a Barcellona da Francesc Font, Joaquim Mach e dall’assaggiatrice professionista di caffè Beatriz Mesas.
Lavoriamo per mattoncini e elementi LEGO® sostenibili

mattoncini e degli elementi LEGO® che conosci e ami sono già realizzati con materiali riciclati e rinnovabili!
Nasce il Green Production Lab, dove si incontrano cinema e sostenibilità

Nasce il Green Production Lab, dove si incontrano cinema e sostenibilità
Berlino, il birrificio contro lo spreco: birra alimentata dal sole e gli scarti nutrono gli animali

L’innovativo approccio alla sostenibilità di questo birrificio berlinese prevede l’utilizzo di pannelli solari per alimentare la produzione di birra. Gli scarti, poi, diventano il nutrimento degli animali delle imprese locali […]
Olimpiadi di Parigi, con la medaglia gli Azzurri vincitori riceveranno in dono anche un albero e l’attestato di “ambasciatore dell’ambiente”. Un’idea lanciata a giugno da Pianeta 2030

Donare un albero a tutte le atlete e gli atleti italiani che riceveranno una medaglia alle Olimpiadi di Parigi, oltre a consegnare a ciascuno di loro l’attestato di “Ambasciatore dell’Ambiente” al momento della premiazione a Casa Italia.
Un progetto di divulgazione della cultura della cybersecurity

Ha preso il via, presso la sede romana di Capodarco Formazione Impresa Sociale, il progetto “Divulgazione della cultura della Cyber Security dedicata alle persone con disabilità”
Un fungo mangia plastica è la nuova speranza per la sostenibilità ambientale

Un gruppo di microbiologi marini ha recentemente scoperto la presenza di un particolare fungo che sembra nutrirsi voracemente di rifiuti di plastica.
Contro la fast fashion, arriva Slow Fiber per valorizzare i capi etici, sostenibili e (finalmente) durevoli

Il progetto coinvolge 22 aziende che si impegnano a produrre capi rispettosi dell’ambente. L’obiettivo è sensibilizzare i consumatori sull’impatto ambientale e sociale della moda
Galileo Visionary District: un polo d’eccellenza per l’innovazione e la sostenibilità a Padova

Al Galileo Visionary District, università, imprese, centri di ricerca e startup convergono per creare sinergie virtuose e collaborative. Un network di menti brillanti che lavorano fianco a fianco per:
Disabilty Pride Month e la raccolta fondi per il primo Disability Pride Veneto

“Pride”, non solo come questione di genere, ma di diversità: fisica, mentale, psicologica, invisibile, sensoriale. Sono le cinque sfumature – su sfondo nero, in segno di lutto – della bandiera del Disability Pride