Il percorso formativo, articolato in 28 ore di lezioni in presenza, affronta le tematiche chiave della gestione ambientale: dalla legislazione vigente alle tecnologie innovative, dai modelli di business sostenibili alle migliori pratiche per la riduzione dell’impatto ambientale.
La Masterclass è rivolta a:
- Responsabili ambientali di aziende private e pubbliche
- Consulenti, tecnici e liberi professionisti del settore ambientale
- Operatori nel settore ambientale
- Tutti coloro che desiderano acquisire competenze professionali nel settore ambientale
Perché partecipare?
- Aggiornamento professionale: la Masterclass offre un’opportunità unica per rimanere al passo con le normative e le tecnologie in continua evoluzione nel settore ambientale.
- Competenze pratiche: il programma del corso, ricco di case studies ed esercitazioni, fornisce gli strumenti per applicare le conoscenze acquisite nella realtà aziendale.
- Networking: la Masterclass rappresenta un’occasione per entrare in contatto con professionisti del settore, esperti e docenti di alto livello.
- Attestati di frequenza: Per ogni partecipante al corso, superata la verifica finale di apprendimento, verrà rilasciato un attestato di frequenza e superamento del test finale di apprendimento.
I docenti della Masterclass sono esperti di rilievo nel settore ambientale:
- Michele Checchin: Chimico con esperienza pluriennale in chimica regolatoria e formulativa, Consulente CE per il trasporto di merci pericolose su strada (ADR).
- Luca Passadore: Consulente nelle tematiche ambientali.
- Marco Grotto: Avvocato esperto in diritto penale dell’economia.
Al termine del percorso formativo, i partecipanti saranno in grado di:
- Comprendere e applicare la legislazione ambientale
- Gestire i rifiuti in modo efficiente e sostenibile
- Valutare e ridurre l’impatto ambientale delle attività aziendali
- Assumere ruoli di responsabilità in ambito ambientale
Crediti Formativi e Certificazione
La nostra Masterclass Enviromental Manager è valida per l’aggiornamento professionale delle seguenti figure:
- RSPP/ASPP: Responsabile/Addetto del Servizio di Prevenzione e Protezione
- CSP/CSE: Coordinatore della Sicurezza in fase di Progettazione/Esecuzione
- Formatori: nell’area tematica n. 2
La masterclass prevede il riconoscimento di 16 ore di aggiornamento professionale.
Inoltre, la partecipazione al corso contribuisce al conseguimento dei crediti necessari per la certificazione come HSE Manager, in conformità alla norma UNI ISO 11720:2018.