Humane World Magazine

Lo sviluppo agile di progetti in ambienti complessi

Obiettivi Questo corso si propone di aiutare aziende e manager a operare in ambienti complessi, rispondere rapidamente ai cambiamenti e migliorare la qualità dei prodotti o servizi, riducendo i tempi di sviluppo e decisionali. L'Agilità include framework organizzativi come Scrum e Kanban e concetti più generali come la Business Agility, che riguarda la capacità di […]

GeoSguardi. “Costruire” un futuro sostenibile: a che punto siamo?

Si tiene sabato 12 aprile l'incontro “Costruire” un futuro sostenibile: a che punto siamo?, ultimo appuntamento di GeoSguardi, il ciclo di seminari organizzato dal Dipartimento di Geoscienze dell’Università di Padova Ospite dell'incontro, il docente Luca Valentini. Il seminario intende fornire alcuni spunti di riflessione sul ruolo delle geoscienze nell’affrontare le problematiche che contraddistinguono l’”Antropocene”: approvvigionamento sostenibile e locale di materie prime (con […]

Da un’idea ad un prodotto che funziona

Obiettivi Nel nuovo mondo competitivo, ci sono infinite opportunità per creare nuovi prodotti e servizi. Tuttavia, solo una piccola parte di esse raggiunge il successo desiderato. Il segreto per costruire prodotti vincenti è gestire con rigore il processo di ideazione e validazione delle nuove idee. La costruzione di solide Value Proposition e la messa a […]

Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025

Anche quest'anno l'Università di Padova, portando avanti il proprio impegno per la divulgazione sui temi dell’Agenda 2030 ONU, partecipa alla nuova edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile nell'ambito di UniPadova Sostenibile. Promosso dall’Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile (ASviS) in collaborazione con RUS (Rete delle università per lo sviluppo sostenibile), è la più grande iniziativa a livello nazionale per la […]

Environmental Manager – Prima Edizione

Diventa un Environmental Manager: la Masterclass di Fòrema Sei un professionista che vuole specializzarsi nella gestione ambientale? Fòrema, società di formazione e consulenza di Confindustria Veneto Est, organizza la Masterclass “Environmental Manager” per fornire le competenze necessarie a operare in questo settore in continua evoluzione. Il percorso formativo, articolato in 28 ore di lezioni in […]

Elementi essenziali della leadership – Da manager a leader

Obiettivi Questo corso sugli elementi essenziali della leadership offre un approccio trasformativo per i nuovi leader, concentrandosi sulla guida piuttosto che sulla gestione. Approfondendo la scoperta di sé e la leadership personale, i partecipanti rafforzeranno il proprio stile di leadership e coltiveranno capacità decisionali proattive. Attraverso la formazione sulla resilienza, i partecipanti impareranno ad affrontare […]

Elementi essenziali della leadership – Da manager a leader

Obiettivi Questo corso sugli elementi essenziali della leadership offre un approccio trasformativo per i nuovi leader, concentrandosi sulla guida piuttosto che sulla gestione. Approfondendo la scoperta di sé e la leadership personale, i partecipanti rafforzeranno il proprio stile di leadership e coltiveranno capacità decisionali proattive. Attraverso la formazione sulla resilienza, i partecipanti impareranno ad affrontare […]

Breaking Silos – Lavoro di squadra, comunicazione e collaborazione

Obiettivi Il corso mira a fornire ai partecipanti le conoscenze e le competenze per superare i silos organizzativi e promuovere la collaborazione all'interno dei team. Esplorando le cause e gli effetti dei silos, i partecipanti impareranno a identificare strategie per favorire l'unità e l'allineamento tra i membri del team. Il programma esaminerà le caratteristiche dei […]

Scrum, un framework completo per sviluppare software e hardware, organizzandosi in team

Obiettivi Il framework Scrum è stato originariamente ideato per organizzare lo sviluppo di software, ma viene ora utilizzato in modo esteso anche da aziende che appartengono ad altri settori, incluso il manifatturiero e i servizi. Focalizzato sulla massimizzazione dell’efficacia di un team eterogeneo di risorse, Scrum è un framework che privilegia l’auto organizzazione e favorisce […]

Come dirlo – la gestione del feedback nel lavoro

Obiettivi Nel mondo del lavoro attuale molti dei problemi comunicativi percepiti dai collaboratori riguardano la gestione del feedback: dall'assenza totale (“Non mi dicono mai niente”) all'eccesso di presenza (“Mi stanno sempre addosso”), con tutte le sfumature intermedie (“Al minimo sbaglio ti riempiono di parole, quando fai un buon lavoro non se ne accorge nessuno”). L'arte […]

Fare scorrere i progetti con il Kanban e il Decision Making

Obiettivi   Il Kanban è una metodologia Agile di gestione delle attività che introduce ad una gestione visual delle attività finalizzata alla rimozione delle interruzioni e alla massimizzazione delle velocità di completamento dei task. È ideale per l'uso sia online che offline, e si adatta continuamente alle circostanze. Le caratteristiche distintive del Kanban sono la […]

Il pensiero strategico: l’arte di adottare prospettive non ordinarie per migliorare le relazioni e risolvere problemi

Obiettivi Una delle competenze fondamentali nella vita e nel lavoro è la capacità di risolvere problemi, ma in questi anni i cambiamenti sembrano talmente rapidi e imprevedibili da farci talvolta dubitare delle nostre abilità. Cosa fare dunque quando dobbiamo affrontare sfide completamente inedite, oppure situazioni in cui le abbiamo già provate tutte, ma nulla sembra […]