Humane World Magazine

Lo sviluppo agile di progetti in ambienti complessi

Obiettivi Questo corso si propone di aiutare aziende e manager a operare in ambienti complessi, rispondere rapidamente ai cambiamenti e migliorare la qualità dei prodotti o servizi, riducendo i tempi […]

GeoSguardi. “Costruire” un futuro sostenibile: a che punto siamo?

Si tiene sabato 12 aprile l'incontro “Costruire” un futuro sostenibile: a che punto siamo?, ultimo appuntamento di GeoSguardi, il ciclo di seminari organizzato dal Dipartimento di Geoscienze dell’Università di Padova Ospite dell'incontro, il docente Luca Valentini. Il […]

Da un’idea ad un prodotto che funziona

Obiettivi Nel nuovo mondo competitivo, ci sono infinite opportunità per creare nuovi prodotti e servizi. Tuttavia, solo una piccola parte di esse raggiunge il successo desiderato. Il segreto per costruire […]

Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025

Anche quest'anno l'Università di Padova, portando avanti il proprio impegno per la divulgazione sui temi dell’Agenda 2030 ONU, partecipa alla nuova edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile nell'ambito di UniPadova Sostenibile. Promosso dall’Alleanza italiana per […]

Environmental Manager – Prima Edizione

Diventa un Environmental Manager: la Masterclass di Fòrema Sei un professionista che vuole specializzarsi nella gestione ambientale? Fòrema, società di formazione e consulenza di Confindustria Veneto Est, organizza la Masterclass […]

Come dirlo – la gestione del feedback nel lavoro

Obiettivi Nel mondo del lavoro attuale molti dei problemi comunicativi percepiti dai collaboratori riguardano la gestione del feedback: dall'assenza totale (“Non mi dicono mai niente”) all'eccesso di presenza (“Mi stanno […]

Fare scorrere i progetti con il Kanban e il Decision Making

Obiettivi   Il Kanban è una metodologia Agile di gestione delle attività che introduce ad una gestione visual delle attività finalizzata alla rimozione delle interruzioni e alla massimizzazione delle velocità […]