Sostenibilità sociale, parola senza tempo?

Le parole sono consumate dal tempo. Da che mondo è mondo nessun essere umano riesce a fare a meno della parola, cosa che lo rende protagonista del tempo in cui […]
“Le strade morali”, sulla via delle Partnership per gli obiettivi del mondo

Nell’elenco dei 17 goal dell’Agenda 2030 ONU per lo sviluppo sostenibile, ogni obiettivo ha la sua pagina dedicata, tranne uno: l’ultimo.
Cambiamento Climatico e Disparità di Genere: Un Legame Invisibile ma Potente

Quando si pensa al cambiamento climatico, le immagini che vengono in mente spesso riguardano tempeste devastanti, ghiacciai che si sciolgono e foreste in fiamme.
Sotto il pelo d’acqua: la cura liminale all’origine della vita

Per questo l’agenda 2030 dell’ONU per lo Sviluppo sostenibile prevede, al punto 14, la salvaguardia della “Vita sott’acqua”. Questo perché, in termini di volume, l’acqua rappresenta il 99% dello spazio occupato sul pianeta
Da ascoltare | Focus: Oceani, l’ultima frontiera

Bui e silenziosi, gli abissi marini sono il luogo più inesplorato del pianeta.
Da guardare |TED | Paul Snelgrove – A census of the ocean

Oceanographer Paul Snelgrove shares the results of a ten-year project with one goal: to take a census of all the life in the oceans. He shares amazing photos of some of the surprising finds of the Census of Marine Life.
Obiettivo 14: Conservare e utilizzare in modo durevole gli oceani, i mari e le risorse marine per uno sviluppo sostenibile

Gli oceani del mondo – la loro temperatura, la loro composizione chimica, le loro correnti e la loro vita – influenzano i sistemi globali che rendono la Terra un luogo […]
Navigando tra crisi e sostenibilità: la rotta per la protezione degli oceani

La salute degli oceani è cruciale per la nostra esistenza: coprendo ¾ della superficie terrestre, contengono il 97% dell’acqua del globo e ospitano il 99% delle forme di vita.
Agenda 2030, obiettivo 13: Climate Action

L’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, adottata da tutti gli Stati membri delle Nazioni Unite nel 2015, fornisce un “progetto condiviso per la pace e la prosperità delle persone e del pianeta”.
Sustainable Cities Challenge- la città di Venezia

Venezia ha lanciato il suo appello invitando gli innovatori di tutto il mondo nel proporre soluzioni che motivino le persone ad aumentare l’uso di mezzi di trasporto a basse e zero emissioni di carbonio all’interno della città, nell’ambito della Sustainable Cities Challenge della Toyota Mobility Foundation