“Produci, consuma, repeat”: ripensare i consumi, per ripensare la produzione

“Keep calm and che mondo sarebbe senza megl’ che uan?” Si ammetta il virtuosismo pubblicitario, questa crasi dello slogan: un grido di guerra che urla negli occhi e nelle orecchie […]
Mangrovia: il marketplace sostenibile

Mangrovia è un marketplace che propone agli utenti prodotti ecosostenibili. La mission dell’impresa è quella di fornire la possibilità di scegliere in modo consapevole prodotti e servizi più sostenibili.
Goal 12 – Un Goal al Giorno 2023 #1goalxgiorno #RapportoASviS

Consumo e produzione responsabili, con Eleonora Gori e Valentino Bobbio, del Gruppo di lavoro ASviS. Tra il 2010 e il 2022 il Goal 12 migliora grazie a diversi fattori, tra […]
Obiettivo 12: Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo

Per consumo e produzione sostenibili si intende la promozione dell’efficienza delle risorse e dell’energia, di infrastrutture sostenibili, così come la garanzia dell’accesso ai servizi di base, a lavori dignitosi e […]
Abitare lo spazio: un nuovo modo di sostenere il progresso

Ognuno di noi, abitante del pianeta Terra, la mattina si sveglia e sa… che dovrà vestirsi. Apre il suo armadio – o guarda una sedia, o raccoglie da terra i […]
L’ecosistema urbano in Italia è sostenibile solo nelle città medie o piccole

Trento è la città italiana più salubre, ma il quadro del rapporto Ecosistema urbano 2023 è fosco: troppo smog al nord, poco sostenibili tutte le metropoli. Smog asfissiante, parco auto […]
Da leggere | Fitopolis, la città vivente

Da troppo tempo ci siamo posti al di fuori della natura, dimenticandoci che rispondiamo agli stessi fondamentali fattori che controllano l’espansione delle altre specie.
Goal 11 Città e comunità sostenibili – Campagna “Un Goal al Giorno”

“Risolvere i problemi invece di spostarli.” Silvia Brini, coordinatrice del gruppo di lavoro ASviS sul Goal 11 Città e comunità sostenibili.
Obiettivo 11: Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili

Le città sono centri per nuove idee, per il commercio, la cultura, la scienza, la produttività, lo sviluppo sociale e molto altro. Nel migliore dei casi le città hanno permesso […]
Migranti climatici alla ricerca dell’uguaglianza

All’Università di Padova, nel corso “European and Global Studies”, uno dei temi di principale discussione è l’esodo di esseri umani dal proprio paese di provenienza a causa del cambiamento climatico, […]