Parità di genere: solo 8 donne su 100 sono Ceo di una società quotata

È quanto emerge dal report Women (Still) Hold Up Half the Sky. Migliora il divario retributivo, anche se rimane ancora elevato. Preoccupa la mancanza di donne nei settori della tecnologia […]
L’Intelligenza Artificiale nella Produzione Industriale: Otto Applicazioni Essenziali nel 2023

Nel corso del 2023, il ruolo dell’Intelligenza Artificiale (IA) nel settore industrisle sta diventando sempre più cruciale. Da robot autonomi ad analisi predittive alimentate da machine learning, l’IA sta trasformando il modo in cui i produttori operano, migliorando la produttività, razionalizzando i processi e riducendo l’impatto ambientale.
Smile, l’intelligenza artificiale contro il rischio idrogeologico

Il progetto è finanziato con il bando “Ricerca applicata e innovazione aziendale” con cui Fondazione Caript sostiene anche altre cinque iniziative
Podcast | Cybersecurity, così l’intelligenza artificiale viene utilizzata per difendere.

È sicuramente una risorsa per gli attaccanti. Ci sono ad esempio le mail di phishing create con l’intelligenza artificiale. La stessa tecnologia potrebbe essere utilizzata per scrivere malware, senza contare i rischi per la disinformazione. Ma in che modo l’intelligenza artificiale può aiutare nella difesa. Partiamo dai dati del Clusit, l’associazione italiana per la sicurezza informatica
Sostenibilità Digitale. Perché la sostenibilità non può fare a meno della trasformazione digitale

Mancano 10 anni alla data che le Nazioni Unite hanno fissato per il perseguimento degli obiettivi di Agenda 2030. 10 anni nei quali il ruolo della tecnologia digitale sarà fondamentale e determinerà la possibilità di vincere le sfide della sostenibilità ambientale, economica e sociale