Tocca a noi. Siamo stati il problema, possiamo essere la soluzione

Abbiamo le conoscenze scientifiche, le innovazioni tecnologiche e di processo, i metodi e i saperi per trasformare radicalmente i nostri modelli di produzione e consumo
Un green new deal globale

Una nuova visione sul futuro dell’umanità sta rapidamente guadagnando slancio. Di fronte a un’emergenza climatica planetaria, una giovane generazione sta promuovendo un dibattito sull’ipotesi di un Green New Deal e dettando il programma di un audace movimento politico capace di rivoluzionare la società. Sono
i Millennial a farsi carico del problema del cambiamento climatico.
Riscrivere l’umanità. La rivoluzione CRISPR e la nuova era dell’editing genetico

Che cosa accadrebbe se l’umanità potesse alterare la sostanza stessa del codice genetico?
Perdere la terra- Una storia recente

C’è stato un momento, fra il 1979 e il 1989, in cui i rappresentanti politici e la grande industria si sono dimostrati disposti a mettere in primo piano la tutela del pianeta e a collaborare con scienziati e attivisti per affrontare le conseguenze del riscaldamento globale.
La nostra casa è in fiamme. La nostra battaglia contro il cambiamento climatico

Greta Thunberg ha parlato chiaro ai Grandi del mondo e ha iniziato così la sua battaglia contro il cambiamento climatico, sostenendo che “nessuno è troppo piccolo per fare la differenza.”
L’economia della ciambella. Sette mosse per pensare come un economista del XXI secolo

Il modello economico oggi prevalente ha aiutato miliardi di persone a migliorare le proprie condizioni di vita. Tuttavia, questi risultati sono stati ottenuti imponendo un prezzo altissimo ai sistemi naturali prima e a quelli sociali dopo.
5 libri sull’architettura sostenibile per ripensare lo spazio

Cinque consigli di lettura, diversi da loro per tipologia e contenuto, per riflettere su come trasformare lo spazio seguendo logiche funzionali e sostenibili. Adatti per esperti o semplici appassionati, questi libri vi faranno immergere in materiali e tecniche in grado di migliorare la salute, la vita degli abitanti e non solo.
Diplomazia delle città. Strumenti e pratiche per una centralità strategica internazionale

Le città, istituzioni locali per eccellenza, costituiscono ormai i cardini dell’economia globale, dei flussi di informazione e della mobilità di beni e persone.
29 libri consigliati da 10 manager dell’innovazione

Libri per capire l’innovazione: 10 manager partecipanti alla serie di video talk “Digital Transformation Tools” di EconomyUp hanno segnalato ognuno il testo preferito su digital transformation e tecnologie innovative. Ecco i titoli: classici, new entries e qualche sorpresa
Partire dal perché. Come tutti i grandi leader sanno ispirare collaboratori e clienti

Non conta che cosa fate, ma perché lo fate.” Perché alcune persone e alcune organizzazioni sono più innovative, più influenti e
più profittevoli di altre? P