Secondo il World Food Program, circa un terzo del cibo prodotto per il consumo umano a livello globale va perduto o sprecato. Ciò equivale a circa 1,3 miliardi di tonnellate di cibo all’anno, per un valore di circa 1 trilione di dollari....
Da ascoltare | On thin ice
Da leggere: Storia dei cambiamenti climatici. Lezioni di sopravvivenza dai nostri antenati
Obiettivo 13: Promuovere azioni, a tutti i livelli, per combattere il cambiamento climatico
da Redazione HUMANE Magazine | Mag 5, 2024 | In primo piano, Podcast
Ep. 17 | Dallo spreco alimentare al Last Minute Market di Massimiliano Dona e Matteo Grandi Lo spreco alimentare è un tema che riguarda sempre più da vicino anche l’economia circolare. In questo episodio, Massimiliano Dona e Matteo Grandi...
“Produci, consuma, repeat”: ripensare i consumi, per ripensare la produzione
da Redazione HUMANE Magazine | Mag 5, 2024 | Editorial, In primo piano
“Keep calm and che mondo sarebbe senza megl’ che uan?” Si ammetta il virtuosismo pubblicitario, questa crasi dello slogan: un grido di guerra che urla negli occhi e nelle orecchie di noi consumatori tra giornali, televisioni e schermi...
Mangrovia: il marketplace sostenibile
da Redazione HUMANE Magazine | Apr 10, 2024 | In primo piano, Storie
Mangrovia è un marketplace che propone agli utenti prodotti ecosostenibili. La mission dell’impresa è quella di fornire la possibilità di scegliere in modo consapevole prodotti e servizi più sostenibili. Mangrovia però non vuole essere...
Goal 12 – Un Goal al Giorno 2023 #1goalxgiorno #RapportoASviS
da Redazione HUMANE Magazine | Apr 10, 2024 | In primo piano, Video
Consumo e produzione responsabili, con Eleonora Gori e Valentino Bobbio, del Gruppo di lavoro ASviS. Tra il 2010 e il 2022 il Goal 12 migliora grazie a diversi fattori, tra cui l'aumento della differenziata e il minor consumo di materia...
Obiettivo 12: Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo
da Redazione HUMANE Magazine | Apr 10, 2024 | Editorial, In primo piano
Per consumo e produzione sostenibili si intende la promozione dell’efficienza delle risorse e dell’energia, di infrastrutture sostenibili, così come la garanzia dell’accesso ai servizi di base, a lavori dignitosi e rispettosi...
Abitare lo spazio: un nuovo modo di sostenere il progresso
da Redazione HUMANE Magazine | Apr 1, 2024 | Editorial, In primo piano
Ognuno di noi, abitante del pianeta Terra, la mattina si sveglia e sa… che dovrà vestirsi. Apre il suo armadio - o guarda una sedia, o raccoglie da terra i propri vestiti - e li indossa. Un gesto banale e scontato: mettiamo il nostro...
L’ecosistema urbano in Italia è sostenibile solo nelle città medie o piccole
da Redazione HUMANE Magazine | Mar 20, 2024 | Editorial, In primo piano
Trento è la città italiana più salubre, ma il quadro del rapporto Ecosistema urbano 2023 è fosco: troppo smog al nord, poco sostenibili tutte le metropoli. Smog asfissiante, parco auto esagerato, trasporto pubblico inefficiente, rifiuti...
Da leggere | Fitopolis, la città vivente
da Redazione HUMANE Magazine | Mar 20, 2024 | In primo piano, Letture
Da troppo tempo ci siamo posti al di fuori della natura, dimenticandoci che rispondiamo agli stessi fondamentali fattori che controllano l’espansione delle altre specie. Abbiamo concepito il luogo dove viviamo come qualcosa di separato...
Obiettivo 11: Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili
da Redazione HUMANE Magazine | Mar 20, 2024 | Editorial, In primo piano
Le città sono centri per nuove idee, per il commercio, la cultura, la scienza, la produttività, lo sviluppo sociale e molto altro. Nel migliore dei casi le città hanno permesso alle persone di migliorare la loro condizione sociale ed...
Migranti climatici alla ricerca dell’uguaglianza
da Redazione HUMANE Magazine | Mar 10, 2024 | Editorial, In primo piano
All’Università di Padova, nel corso “European and Global Studies”, uno dei temi di principale discussione è l’esodo di esseri umani dal proprio paese di provenienza a causa del cambiamento climatico, con conseguenze impattanti anche per...
Basterebbe un po’ di equilibrio
da Redazione HUMANE Magazine | Mar 8, 2024 | Editorial, In primo piano
Nell’Agenda2030 tra i 17 goal previsti dall’ONU per lo sviluppo sostenibile, l’obiettivo numero 10 rimanda alla riduzione delle ineguaglianze, negli Stati e tra gli Stati. Nel primo caso, interno, uno dei primi pensieri va alla disparità...
Pensare l’Uguaglianza: ridurre l’ineguale, alla ricerca del diversamente uguale
da Redazione HUMANE Magazine | Feb 28, 2024 | Editorial, In primo piano
“Hummus” sembra una brutta parola nell’accezione romanza. Rimanda all’umido, al letame, al concime. Declinata al latino, “humus” - con una “m” - significa “terra”, e da qui viaggia a tutte le sue considerazioni agricole. Lo hummus, però -...
Obiettivo 10: Ridurre l’ineguaglianza all’interno di e fra le Nazioni
da Redazione HUMANE Magazine | Feb 28, 2024 | Editorial, In primo piano
La comunità internazionale ha fatto progressi significativi per sottrarre le persone alla povertà. Le nazioni più vulnerabili – i paesi meno sviluppati, i Paesi in via di sviluppo senza sbocco sul mare e i piccoli stati insulari in via...
Goal 10 Ridurre le disuguaglianze
da Redazione HUMANE Magazine | Feb 28, 2024 | In primo piano, Video
Sui canali dell’Alleanza approfondimenti e video quotidiani dedicati a ciascuno dei 17 Goal dell'Agenda 2030 per fare il punto sullo stato delle politiche e presentare le proposte di policy contenute nel Rapporto, prende avvio...
Origine della disuguaglianza
da Redazione HUMANE Magazine | Feb 28, 2024 | In primo piano, Letture
Nel 1745 l'Accademia di Digione propone un tema: "quale sia l'origine della disuguaglianza fra gli uomini e se sia fondata sulla legge naturale". Rousseau presenta il suo "Discorso sulle origini e i fondamenti della disuguaglianza fra gli...
TEDWomen 2020 | Jamila Gordon | IA: un modo per abbattere le barriere della disuguaglianza
da Redazione HUMANE Magazine | Feb 28, 2024 | In primo piano, Video
Secondo Jamila Gordon, la connessione tra gli esseri umani e l'intelligenza artificiale possono aiutare le persone che altrimenti verrebbero dimenticate. Nel raccontare il proprio percorso di vita, da rifugiata a global executive nel...
Goal 10 Ridurre le disuguaglianze
da Redazione HUMANE Magazine | Feb 28, 2024 | In primo piano, Video
Sui canali dell’Alleanza approfondimenti e video quotidiani dedicati a ciascuno dei 17 Goal dell'Agenda 2030 per fare il punto sullo stato delle politiche e presentare le proposte di policy contenute nel Rapporto, prende avvio...
Obiettivo 10: Ridurre l’ineguaglianza all’interno di e fra le Nazioni
da Redazione HUMANE Magazine | Feb 28, 2024 | Editorial, In primo piano
La comunità internazionale ha fatto progressi significativi per sottrarre le persone alla povertà. Le nazioni più vulnerabili – i paesi meno sviluppati, i Paesi in via di sviluppo senza sbocco sul mare e i piccoli stati insulari in via...
Obiettivo 9: Costruire un’infrastruttura resiliente e promuovere l’innovazione ed una industrializzazione equa, responsabile e sostenibile
da Redazione HUMANE Magazine | Feb 11, 2024 | Editorial, In primo piano
Gli investimenti in infrastrutture – trasporti, irrigazione, energia e tecnologie dell’informazione e della comunicazione – sono cruciali per realizzare lo sviluppo sostenibile e per rafforzare le capacità delle comunità in molti paesi....
Goal 9 – Un Goal al Giorno 2023
da Redazione HUMANE Magazine | Feb 11, 2024 | In primo piano, Video
#1GoalxGiorno Goal 9 Imprese, innovazione e infrastrutture, con Alessandro Ciancio, referente del Gruppo di lavoro ASviS. Tra il 2010 e il 2022 il Goal 9 migliora trainato dal forte aumento delle famiglie con connessione a banda larga e...
Costruire una infrastruttura resiliente e promuovere l’innovazione ed una industrializzazione equa, responsabile e sostenibile.
da Redazione HUMANE Magazine | Feb 11, 2024 | Editorial, In primo piano
Il Goal 9 si focalizza su dotazioni infrastrutturali, innovazione e industrializzazione, volani essenziali dello sviluppo sostenibile e obiettivi trasversali rispetto all'Agenda 2030. Il potenziamento e l'ammodernamento delle...
Podcast – Nutrire il pianeta Goal 9: Imprese, innovazione e infrastrutture
da Redazione HUMANE Magazine | Feb 11, 2024 | In primo piano, Podcast
Costruire una infrastruttura resiliente e promuovere l'innovazione ed una industrializzazione equa, responsabile e sostenibile. Con Angelo Riccaboni, già Rettore dell'Università di Siena, presiede l'Assemblea delle Università...
Lavoro dignitoso: non solo un obiettivo, ma anche un motore per lo sviluppo sostenibile
da Redazione HUMANE Magazine | Gen 23, 2024 | Editorial, In primo piano
Più persone con un lavoro dignitoso per una crescita economica più inclusiva. Maggiore crescita per maggiori risorse alla creazione di lavoro dignitoso. Un’equazione semplice, che tuttavia è stata in larga parte trascurata dalle...
Obiettivo 8: Incentivare una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile, un’occupazione piena e produttiva ed un lavoro dignitoso per tutti
da Redazione HUMANE Magazine | Gen 23, 2024 | Editorial, In primo piano
Più o meno la metà della popolazione mondiale vive ancora con l’equivalente di circa due dollari al giorno. In molti luoghi, avere un lavoro non garantisce la possibilità di sottrarsi alla povertà. Questo progresso lento e disuguale...
Perché una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile è ancora un miraggio
da Redazione HUMANE Magazine | Gen 23, 2024 | Editorial, In primo piano
L'Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO) ha prodotto un Rapporto sullo stato di attuazione dell’Obiettivo 8 di GOALS. L’intervento di Alessandra Servidori, docente di politiche del lavoro L’Organizzazione Internazionale del Lavoro...
Un Goal al Giorno – Goal 8
da Redazione HUMANE Magazine | Gen 23, 2024 | In primo piano, Video
Goal 8: In Italia il tasso di occupazione giovanile della fascia 25-29 anni è al 56% (ultimo posto Ue). Servono sostegni finanziati alle Pmi per una gestione sostenibile delle risorse, comprese quelle umane....
Un Goal al Giorno | Goals 7
da Redazione HUMANE Magazine | Gen 7, 2024 | In primo piano, Video
Goal 7 Energia pulita e accessibile per tutti, con Flavio Natale e Toni Federico, del Gruppo di lavoro ASviS. Tra il 2010 e il 2022 il Goal 7 migliora grazie all'aumento della quota di energia da rinnovabili sul consumo totale e...
Obiettivo 7: Assicurare a tutti l’accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni
da Redazione HUMANE Magazine | Gen 7, 2024 | Editorial, In primo piano
L’energia è un elemento centrale per quasi tutte le sfide e le opportunità più importanti che il mondo si trova oggi ad affrontare. Che sia per lavoro, sicurezza, cambiamento climatico, produzione alimentare o aumento dei redditi,...
Atlante geopolitico dell’acqua
da Redazione HUMANE Magazine | Dic 11, 2023 | In primo piano, Letture
Un viaggio visivo e di ricerca attraverso il concetto di bene comune e diritto umano all’acqua negli eterni conflitti per l’oro blu, tra accaparramento, trasformazioni dell’energia e analisi degli sprechi. «Un atlante che contiene tante...
Obiettivo 6: Garantire a tutti la disponibilità e la gestione sostenibile dell’acqua
da Redazione HUMANE Magazine | Dic 11, 2023 | Editorial, In primo piano
Acqua accessibile e pulita è un aspetto essenziale del mondo in cui vogliamo vivere. Il nostro pianeta possiede sufficiente acqua potabile per raggiungere questo obiettivo. Ma a causa di infrastrutture scadenti o cattiva gestione...
Goal 6 Acqua pulita, servizi igienico-sanitari
da Redazione HUMANE Magazine | Dic 10, 2023 | Editorial, In primo piano
Quartultimi in Ue, sempre peggio la gestione dell’acqua Rapporto ASviS 2023: il 42,4% dell’acqua inserita nelle reti di distribuzione non giunge nelle nostre case. Troppi italiani non si fidano di bere dal rubinetto. Preoccupa la siccità....
Alcuni dati sulla situazione oggi dell’acqua pulita e dei servizi igienico sanitari
da Redazione HUMANE Magazine | Dic 10, 2023 | Editorial, In primo piano
2,6 miliardi persone in più hanno avuto accesso a migliori risorse di acqua potabile solo a partire dal 1990, ma ancora 663 milioni ne sono sprovviste; Almeno 1,8 miliardi di persone a livello globale utilizzano fonti di acqua potabile...
7 cose da sapere su Cop28, la prossima conferenza sul clima
da Redazione HUMANE Magazine | Nov 29, 2023 | Editorial, In primo piano
Si svolge a Dubai, è guidata dall'ad dell'azienda petrolifera di Stato e dovrà fare il punto sugli impegni presi dai Paesi nel 2015 a Parigi Cop28, la ventottesima edizione della Conferenza delle parti delle Nazioni unite dedicata...
Questa CO2 che non va via.
da Redazione HUMANE Magazine | Nov 20, 2023 | Editorial
I vertici mondiali sul clima hanno due vantaggi: far capire a che punto siamo nella lotta al riscaldamento globale e farci vedere le differenze tra i vari attori sulle cose da fare. Al termine di ogni assise ognuno di noi si fa...
Onu: entro il 2030 non arriveremo alla parità di genere
da Redazione HUMANE Magazine | Nov 11, 2023 | Editorial, In primo piano
In termini economici, mancano ancora 360 miliardi di dollari di investimenti ogni anno per raggiungere la gender equality, spiega il report Progress on the Sustainable Development Goals: The gender snapshot 2023 Mancano meno di 7...
L’Onu: “Proteggere i civili di Gaza”
da Redazione HUMANE Magazine | Ott 2, 2023 | Editorial, In primo piano
14mila civili già evacuati a Gaza, dice a Rainews24 Juliette Toura, portavoce dell'Agenzia dell'Onu per i rifugiati palestinesi: "Fermi gli aiuti alimentari, stop alle lezioni nelle scuole usate come rifugi"...
Campagna “Un Goal al Giorno” – Goal 2 Sconfiggere la fame
da Redazione HUMANE Magazine | Set 13, 2023 | In primo piano, Video
Sui canali dell’Alleanza approfondimenti e video quotidiani dedicati a ciascuno dei 17 Goal dell'Agenda 2030 per fare il punto sullo stato delle politiche e presentare le proposte di policy contenute nel Rapporto, prende avvio...
Goal 1: Porre fine ad ogni forma di povertà nel mondo
da Redazione HUMANE Magazine | Set 4, 2023 | Editorial, In primo piano
1.1 Entro il 2030, eliminare la povertà estrema per tutte le persone in tutto ilmondo, attualmente misurata come persone che vivono con meno di $1,25 al giorno 1.2 Entro il 2030, ridurre almeno della metà la percentuale di uomini, donne...
L’Italia e il Goal 15: biodiversità in declino, serve una fiscalità ecologica
da Redazione HUMANE Magazine | Mag 19, 2023 | Editorial
Dal Rapporto ASviS: l’Italia non ha ancora risolto il problema del degrado e del consumo di suolo. Va elaborato un piano nazionale per il ripristino degli ecosistemi e adottato un nuovo sistema di contabilità ambientale. Una panoramica...
La Giornata della Terra celebrata in 193 Paesi: l’Onu chiede investimenti per salvare il pianeta ma il mondo è sordo
da Redazione HUMANE Magazine | Apr 16, 2023 | Editorial, In primo piano
La Giornata della Terra celebrata in 193 Paesi: l’Onu chiede investimenti per salvare il pianeta ma il mondo è sordo Come ogni anno il 22 aprile in tutto il mondo si svolgono manifestazioni per salvare il pianeta dalla distruzione...
Onu, raggiunto l’accordo sulla protezione degli oceani
da Redazione HUMANE Magazine | Mar 7, 2023 | Editorial, In primo piano
Dopo anni di trattative, gli Stati membri delle Nazioni Unite hanno raggiunto un accordo sulla protezione dell’Alto mare, tesoro fragile e vitale che copre quasi la metà del pianeta. Si tratta dell’area di mare al di là della Zona...
L’Italia e il Goal 1: in un decennio povertà assoluta più che raddoppiata
da Redazione HUMANE Magazine | Feb 3, 2023 | Editorial
Nel 2021 oltre 5,6 milioni di persone in situazione di indigenza, mentre la povertà minorile ha toccato circa 1,382mila bambini e bambine. Rapporto ASviS 2022: Reddito di cittadinanza va rafforzato, ma rimane fondamentale. Una panoramica...
Onu, popolazione mondiale supera gli 8 miliardi di persone
da Redazione HUMANE Magazine | Nov 15, 2022 | Editorial
Si arriverà a 9 miliardi nel 2037. Una «pietra miliare» nella storia dell’umanità che presenta sfide soprattutto per i paesi più poveri La popolazione mondiale si prepara a superare, il 15 novembre 2022, il traguardo degli 8 miliardi di...
STAVOLTA POSSIAMO CREDERCI?
da Redazione HUMANE Magazine | Nov 8, 2022 | Editorial, In primo piano
Numeri impressionanti, da catastrofe, assolutamente noti a tutti da troppo tempo. Ogni volta che i grandi della terra si ritrovano alle conferenze ONU sul clima si limitano tuttavia a lanciare grida d’allarme, discutere le strategie...
SHARM EL-SHEIKH CLIMATE CHANGE CONFERENCE – NOVEMBER 2022
da Redazione HUMANE Magazine | Nov 3, 2022 | Conferenze
In November 2022, the Government of the Arab Republic of Egypt will host the 27th Conference of the Parties of the UNFCCC (COP 27), with a view to building on previous successes and paving the way for future ambition to effectively tackle...
AWorld, l’app per la sostenibilità partner dell’Onu
da Redazione HUMANE Magazine | Ott 15, 2022 | Storie
Cosa c’entrano un’app che incoraggia le persone a compiere azioni sostenibili e il mondo della moda? Molto più di quanto si pensi. Partiamo per esempio da alcuni dati. Sebbene siano solamente delle stime si ritiene che il fashion, spinto...
H come Human rights
da Redazione HUMANE Magazine | Set 2, 2022 | Editorial
Per Diritti umani (human rights dall’inglese) si intendono quei diritti inalienabili dell’uomo, ossia i diritti che devono essere riconosciuti ad ogni persona per il solo fatto di appartenere al genere umano, indipendentemente dalle...
Dieci azioni per investire su un futuro green (seguendo l’Agenda 2030 dell’Onu)
da Redazione HUMANE Magazine | Mar 2, 2022 | Editorial
Impianti eolici e treni a idrogeno. Isolanti termici e tecnologie per trasformare le acque reflue in acqua potabile. Ma anche agricoltura di precisione e servizi di assistenza all’infanzia. In queste schede trovate 10 titoli per il 2030:...