Humane World Magazine

Ritrovare l’umano

Un mondo ESG è davvero più sostenibile? I celebri criteri che verificano e misurano gli impatti Environmental, Social e Governance sono di certo necessari per definire e migliorare le aziende […]

Creatività nel cuore del Veneto

La Scuola Italiana Design (SID), del Galileo Visionary District di Padova, si distingue per la sua missione di formare professionisti pronti ad affrontare le sfide dell’industria moderna con un approccio al design industriale fortemente orientato alla sostenibilità. 

La dimensione sociale del bilancio di sostenibilità

Oggi nel nuovo paradigma economico-sociale, che la sostenibilità incarna la S di Social ci si focalizza sui processi che coinvolgono gli impatti diretti e le relazioni nei confronti dei dipendenti, dei fornitori, dei clienti e in generale delle comunità e i territori di riferimento.

S di sostenibilità- podcast

Si chiama “S di sostenibilità” il podcast in dieci puntate che racconta l’impegno di Siemens in ottica ESG a 360 gradi.

La Corsa all’AI è Sostenibile?

I centri per l’elaborazione dei dati, più comunemente noti come Data Center, sono i luoghi fisici in cui vengono salvati e gestiti i dati che ci permettono di svolgere tutte le nostre attività digitali.