Le grandi ipocrisie sul clima. Contro i burocrati della sostenibilità e i nuovi negazionisti del clima

Un saggio illuminante e provocatorio che rivela anche luci e ombre dell’economia italiana nel fronteggiare l’emergenza climatica: se le potenzialità di innovazione sono numerose, la capacità del Paese di sfruttarle è ancora troppo debole.
Ritrovare l’umano

Un mondo ESG è davvero più sostenibile? I celebri criteri che verificano e misurano gli impatti Environmental, Social e Governance sono di certo necessari per definire e migliorare le aziende […]
Creatività nel cuore del Veneto

La Scuola Italiana Design (SID), del Galileo Visionary District di Padova, si distingue per la sua missione di formare professionisti pronti ad affrontare le sfide dell’industria moderna con un approccio al design industriale fortemente orientato alla sostenibilità.
La dimensione sociale del bilancio di sostenibilità

Oggi nel nuovo paradigma economico-sociale, che la sostenibilità incarna la S di Social ci si focalizza sui processi che coinvolgono gli impatti diretti e le relazioni nei confronti dei dipendenti, dei fornitori, dei clienti e in generale delle comunità e i territori di riferimento.
Bilancio ESG: un’ opportunità per le PMI

Cartotecnica Veneta S.p.A., azienda con headquarter nel Padovano, da oltre 60 anni produce imballaggi in carta, alluminio e materiali plastici.
S di sostenibilità- podcast

Si chiama “S di sostenibilità” il podcast in dieci puntate che racconta l’impegno di Siemens in ottica ESG a 360 gradi.
Occhialeria, da Pederobba parte la rivoluzione dei marchi con materiali innovativi e bi

Stefano Tamponi ad di Stilo Optical Technology, assistito da Studio Partes, acquisisce Assoluto e MyWay Eyewear e guarda al mercato dei brand indipendenti
Sostenibilità’, 84% prodotti gdo ha etichetta green, ma aumenta anche greenwashing

Il 36% degli acquirenti è disposto a cambiare fornitore se quest’ultimo non riesce a soddisfare le loro aspettative in materia di sostenibilità.
La Corsa all’AI è Sostenibile?

I centri per l’elaborazione dei dati, più comunemente noti come Data Center, sono i luoghi fisici in cui vengono salvati e gestiti i dati che ci permettono di svolgere tutte le nostre attività digitali.
Navigando tra crisi e sostenibilità: la rotta per la protezione degli oceani

La salute degli oceani è cruciale per la nostra esistenza: coprendo ¾ della superficie terrestre, contengono il 97% dell’acqua del globo e ospitano il 99% delle forme di vita.